Ma come potevamo non parlarvi di una delle coppie più spassose e bene assortite della commedia anni 80?

Sto ovviamente parlando di due mostri sacri come Adriano Celentano e Renato Pozzetto nel loro connubio cinematografico per eccellenza “Lui è peggio di me“, ecco le curiosità:

. Sebbene il film sia ambientato nella “mia” meravigliosa Milano degli anni 80, gran parte del film è stato girato a Lodi, che in quegli anni era ancora molto rurale rispetto ad ora;

. Nella scena in cui una prestigiosa automobile viene portata al garage di Leonardo e Luciano, potete riconoscere una giovanissima Susanna Messaggio, che poi diventò famosa al fianco di Mike Bongiorno come sua valletta;

mqdefaultsusanna

.Oldoini ha diretto diversi film anche del filone dei cinepanettoni, ma è nella sceneggiatura che ha trovato il suo stile creativo, avendo partecipato alla stesura di più di 30 film, da “Borotalco” di Verdone ad “Anni 90”;

.Nella scena in cui Celentano esce dalla stanza d’ospedale in cui vi era la ragazza e scappa via di corsa, vi è una infermiera con un carrello in mano che viene contro la telecamera e non avendo più la possibilità di proseguire in quanto vi è proprio la telecamera che le impedisce di passare, si ferma ed addirittura guardando dritta in camera fa un gesto con la mano come per dire : “E mò dove vado?”;

. l’uomo che si vede per pochi secondi uscire dal negozio mentre Celentano e Pozzetto litigano è un giovanissimo Vittorio Cecchi Gori;

. Sebbene forse è una pellicola di cui ci ricordiamo meno, il duo Celentano-Pozzetto ha già lavorato insieme in un film del 1977 diretto da Sergio Corbucci,”Ecco noi per esempio..”.

. Vi facciamo vedere un trailer particolarissimo, by Andre Rare, nel quale trovate una scena che forse non tutti ricordate. la quale nel film è presente dopo i titoli di coda, e si svolge all’interno di un noto cinema meneghino.

Le sapevatele le nostre curiosità?

Vi auguri un bellissimo inizio 2017 all’insegna dei nostri cult, ci vediamo al prossimo treno…per Yuma!!!

Commenta

comments

SHARE
Previous articleTanti auguri Ragionier… Paolo Villaggio!
Next articleLe curiosità di Altrimenti ci arrabbiamo
Viola nasce a Milano nel tardo medioevo, quando la linea rossa della Metropolitana aveva come capolinea Cadorna e ovunque vi erano ernormi manifesti del Rabarbaro Zucca e del Cynar. Ed è proprio quella Milano dipinta nei film degli anni '80 che comincia ad appassionare la giovane Viola, studentessa dal medio rendimento ma dal grande potere sognante. Una nerd d'altri tempi che ti racconta la nostalgia degli anni 80/90 come te la racconterebbe il Mago di Segrate, e di come una volta se uscivi e ti mettevi la maglietta di Mimmo con Mazinga di "Bianco, Rosso e Verdone" erano sberle dai tamarri di provincia,mentre oggi è la base della fashion influencer makeup antani cloudporn blogger.

LEAVE A REPLY