Anno 1983, al cinema esce una pellicola “calcistica” che negli anni è diventata un vero e proprio CULT: “Al bar dello sport”.

La regia è di Francesco Massaro e i protagonisti sono due capisaldi della commedia italiana come Lino Banfi e Jerry Calà.

Il film parla di Lino (Lino Banfi), un meridionale squattrinato che vive dalla sorella, che sorprendentemente vince al Totocalcio grazie all’aiuto di Parola (Jerry Calà), un muto frequentatore del “Bar Sport”.

Banfi e Calà formano una coppia eccezionale, con scambi di battute di altissimo livello e ricreando perfettamente un’atmosfera di riscatto e “inaspettata vittoria”!


QUI per acquistare il DVD

Curiosità:

– Molte chicche si trovano negli extra del DVD del film, dal quale vi mostriamo un estratto dagli extra dal dvd Federal Video in esclusiva per cinepanettoni.it grazie a CG Entertainment

– L’attore che interpreta il datore di lavoro di Lino Banfi, il pescivendolo, si chiama Enzo Andronico e quando Lino si rivolge a lui lo chiama proprio “Monsieur Andronico”
– La partita del “13” Juventus – Catania non è mai esistita. Non si riferisce quindi a un reale evento sportivo, ma è stata creata appositamente per il film
– Verso la fine della pellicola, nel ruolo della prostituta c’è Mirella Banti, l’attrice che abbiamo visto nel ruolo della mitica “Tabaccaia” di “Acapulco, prima spiaggia a sinistra”
– All’epoca, durante le riprese, Jerry Calà e Mara Venier stavano insieme
– Quando Lino scopre di aver fatto 13 festeggia omaggiando le esultanze di calciatori come Falcao, Platini e Juary
– Il film è ambientato a Torino, ma il “Bar sport”, location protagonista, si trova a Roma in Viale Mazzini, 75
– La colonna sonora del film è “L’italiano” di Toto Cutugno, brano classificatosi secondo a Sanremo

Che dire, un film spettacolare da non far mancare alla propria collezione!
 

Commenta

comments

LEAVE A REPLY