Il cinepanettone fa parte un po’ di tutti noi e del nostro essere italiani. Perché in questi personaggi, tanto stereotipati ed eccessivi, rivediamo noi stessi e la nostra vita di tutti i giorni.  Con l’arrivo del Natale allora nelle sale cinematografiche non poteva mancare questa classica commedia italiana che quest’anno, al fianco del grande Massimo Boldi, vedrà il debutto di un nostro conterraneo. Stiamo parlando di Riccardo Dose, la web star pordenonese seguita da migliaia di fan, che partita dalla sua camera da letto ha raggiunto il grande schermo. Da You Tube ad un ruolo da protagonista al fianco di attori come Enzo Salvi, Biagio Izzo e della bellissima Anna Tatangelo in “Un Natale al Sud”, questo il grande balzo del talento di casa nostra.

Tutto è iniziato però per gioco ci racconta Riccardo: “Ho iniziato a pubblicare video su Facebook tre anni fa per puro caso. Ho subito raccolto numeri importanti e per questo motivo ho provato a continuare, così per un anno ho sempre pubblicato nuovi contenuti per tutti gli amici che mi seguivano. Poi le cose hanno sono hanno preso una piega che nemmeno io mi aspettavo, con tantissime persone che vedevano i miei video. Così sono stato contattato da un’agenzia, la Web Star Channel di Milano e grazie a loro ho iniziato a girare l’Italia, ad instaurare tante collaborazioni e a dare avvio al mio percorso artistico”.

Poi a giugno è arrivata un altro colpo di scena: “Poi d’un tratto mi è arrivata la notizia del provino per il film. Una sorpresa davvero incredibile. C’erano 150 ragazzi e pensavo veramente non fossi io quello scelto ma invece dopo il provino il regista Federico Marsicano e Massimo Boldi erano molto soddisfatti”.

Una grande esperienza per quello che è il suo debutto sul set: “E’ stata un’esperienza molto motivante. Devo ringraziare Massimo perché mi ha dato tantissimi consigli, soprattutto in fase di doppiaggio. Lui mi ha aiutato molto cercando di curare tutti i particolari. Mi ha detto però di essere spontaneo. Comunque anche tutto il resto del cast è stato molto disponibile nei miei confronti”.

Arrivare al successo partendo da una piccola regione non è stato facile: “Arrivare solo ad ambire a determinati traguardi è una stata una grandissima cosa. Sono rimasto molto stupito. Bisogna avere molta fortuna”.

Cosa farà adesso Riccardo?: “Ho tanti sogni nel cassetto. Il primo è quello di laurearmi. Sto facendo Fisioterapia all’Università e voglio concludere questo percorso. Poi mi piacerebbe poter fare ancora esperienza nel mondo dello spettacolo, magari anche come conduttore ma anche come attore in qualche altro film”.

Commenta

comments

LEAVE A REPLY