Il giorno zero è arrivato! Quando nessuno ne vuole parlare…noi lo facciamo.

Natale a Londra! Il primo Cinepanettone senza nè BoldiDe Sica.

Sono in lutto da giorni, ovvero dal momento in cui sono venuto a conoscenza che per questo Natale non sarà né uno né l’altro a portarmi il mio regalo preferito.

Oddio, per quanto riguarda Massimo Boldi ormai ci siamo abituati…sono esattamente 11 anni che non guida più la slitta di Babbo Natale, ma Christian no! Lui no!

Il Cinepanettone, nel senso più nobile del termine, ha dannatamente bisogno di lui. Con questo chiaramente non vogliamo sminuire il lavoro degli altri attori, il cast del nuovo film di Natale non è neanche male, ma un goleador come De Sica è a tratti irrinunciabile.

E’ veramente una specie di rivoluzione, uno dei due non mancava da un Cinepanettone dal 1983, cioè dal primo, nostalgico, epico e intramontabile ‘Vacanze di Natale’. Il panorama attori di ‘Natale a Londra’ porta nomi ‘nuovi’ abbinandoli ad attori che già si sono cimentati col filone natalizio, è il caso di Paolo Ruffini, già presente in parecchi ‘Natale a..’ e soprattutto co-protagonista nell’ultimo capitolo della storia d’amore fra Boldi e De Sica: ‘Natale a Miami’.

Diciamo che il livornese più famoso d’Italia è una sicurezza, l’esperienza in altri set cinematografici del genere lo rende quasi incredibilmente ormai un veterano, ma credo che il ritorno più gradito della saga sia Nino Frassica.

Nino manca da ‘Vacanze di Natale ‘91’, da quel Panettone in cui faceva la parte del gay insieme ad Andrea Roncato mentre Greggio (che sarebbe sicuramente un altro gradito ritorno) si occupava della Cucinotta. Lillo&Greg a fare da protagonisti nel Cinepanettone 2016 che già avevano assaggiato la materia nei precedenti, ma non troppo fortunati, ‘Colpi di…’ , recenti film di Natale ma non esplicitamente appartenenti al genere.

Ma a noi tutto questo interessa poco, a noi interessa sapere perché Christian si sia allontanato, spero solo temporaneamente, dalle sue Vacanze di Natale…aveva già girato il mondo…perché non farsi un giretto anche nell’Inghilterra del dopo Brexit?

Forse solo lui potrà darci la risposta e forse solo noi dei Cinepanettoni potremmo chiedere al diretto interessato se ha o meno intenzione di tornare a farci ridere sotto Natale, e soprattutto a far dormire sonni tranquilli al sottoscritto! Comunque al cinema, da Dicembre, ‘NATALE A LONDRA’…e varrà sempre la pena di dargli un’occhiata.

Commenta

comments

LEAVE A REPLY