Ora sono passati veramente troppi anni, dieci per la precisione…quasi undici! Ci mancate!
I motivi ufficiali non li conosciamo benissimo, quelli umani forse non vogliamo manco saperli, fatto sta che dal 2005 i due mattatori della risata italiana non lavorano più insieme.
Dopo averci regalato commedie sotto l’albero nei migliori resort sciistici tra ’80 e ’90 e dopo averci fatto girare il mondo con i loro ‘Natale a…’, hanno deciso di separarsi definitivamente come una coppia in crisi al settimo anno di fidanzamento.
Ma noi li rivogliamo insieme… immaginate se la storia avesse potuto consegnarci un Pelè e un Maradona titolari nella stessa squadra di calcio… chi non avrebbe voluto vederli giocare insieme in eterno?
Per questo stiamo per elencare i 10 motivi per cui Boldi e De Sica devono assolutamente tornare a far ridere insieme!
1) Nonni Sprint! Christian De Sica nato a Roma il 5 gennaio 1951. Massimo Boldi nato a Luino il 23 luglio 1945. Non prendiamoci in giro, stiamo andando verso la terza età! E si sa…i nonnini è bello che stiano insieme, magari al circolo a giocare a briscola chiamata o a passeggio coi nipotini allo zoo davanti alla gabbia dei leoni. Quindi facciamo qualcosa…portiamo tutte queste attività itineranti in giro per il mondo! Vogliamo mettere con una partita a poker in un ‘Natale a Las Vegas’, magari circondati da nipotine bionde e di un metro e settanta? Oppure con una passeggiata spingendo un passeggino a Sydney sulla Bondi Beach in un ipotetico ‘Natale dai canguri’? Effetto globale!
2) Per imparare altre scenette a memoria! Eh già..di scene indimenticabili nei film trash ne ricordiamo a iosa, ma a memoria si ricordano solo i loro incontri in alberghi, cessi, taxi, piramidi, bordelli e chi più ne ha più ne metta. Le battute le conosciamo, le locations pure, l’escalation di fraintendimenti neanche a parlarne! Per questo ci mancano e non vogliamo più perdere tempo.
3) Souvenir d’Italie! Principalmente la coppia contrapponeva due comicità totalmente differenti. Il romano De Sica, sempre un po’ sopra le righe capace di rubarti il portafoglio per poi rivendertelo a prezzo doppio, discreto aplomb da lord inglese dalla capigliatura corvina in presenza di donne, ma cafonesco al massimo appena quest’ultime giravano l’angolo, sempre alle prese con tradimenti di mogli, fidanzate, amanti (eh si, è possibile anche tradire un’amante) che però regolarmente lo mandavano in bianco.
Al contrario avevamo un Boldi ‘sciuscianebia’ un po’ stereotipato nel lavoratore milanese pelato e stressato, abitudinario e pantofolaio, quasi ingenuo nell’andare ad affrontare le avventure del copione cinematografico, ligio al dovere e alla famiglia e particolarmente sfigato in tema femminile.
In molti dei film da loro interpretati questa situazione andava a collimare quasi sempre dalla metà della pellicola in poi, dove le due comicità andavano a scontrarsi come un esploratore di fronte ad una nuova scoperta. Questa era sicuramente la loro forza che tante scenette memorabili ci ha regalato nel corso degli anni e che tanto al pubblico piaceva.
4) Perché chi disprezza compra! Molti sono i detrattori del genere, pure troppi, ma frasi come ‘ma vattela a pijà in der culo’ , ‘no falo italiano’ oppure ‘tatatatatatatata tachicardia!’ le avrete dette pure voi. Si proprio voi che guardate solo film stranieri, magari in lingua originale per far vedere che avete lavorato una settimana in un ristorante italiano a Londra e adesso sapete l’inglese, poi se qualcuno vi chiede il titolo del film manco ve lo ricordate, oppure fate finta di non ricordarlo per non dover sfoggiare la vostra pessima pronuncia che neanche Nino D’Angelo al Burger King!
5) Meglio del Postalmarket! Si lo ammettiamo…noi ragazzi nati negli anni’80 leghiamo indelebilmente le loro figure alle prime possibilità di vedere certe parti del corpo di certe donnine. Relegati a vedere queste cose solo sulle riviste come Novella2000, avere la possibilità di apprezzarle in movimento ci faceva andare ai pazzi. Eh quindi fateci contenti a noi ragazzi della perestrojka! Vanno di moda i nerd adesso…e noi che siamo nerd di quella cosa li che facciamo? Postalmarket.com?
6) Anche l’occhio vuole la sua parte! Eh insomma…le gentili consorti che di volta in volta accompagnavano Boldi e De Sica si lasciavano guardare alla grande. Oddio…non che dopo la separazione dei due le attrici scritturate arrivassero dalla bottega degli orrori, ma l’introduzione di figure super sexy, specialmente esterofile, cominciano proprio con loro! Vogliamo altre Megan Gale, Carmen Electra, Cindy Crawford, Luke Perry (Luke Perry!?! Bha).
7) Per prendere appunti su come tradire la moglie! Si dice che chi ha divorziato avrà nostalgia della parte migliore del matrimonio…il piacere di fare le corna! Di spunti su come tradire la moglie, anche se nella maggior parte dei casi di farsi pure beccare, i Cinepanettoni ce ne hanno lasciati in eredità moltissimi. Io comunque consiglierei di non prenderli proprio tutti alla lettera…potrebbero presentare lacune irreparabili…e non siete nemmeno in un hotel a 5 stelle sulla Ocean Drive di Miami per farvi passare in fretta la malinconia o il male alle palle del dopo pedata.
8) Ma un matrimonio a Natale?! Dalla separazione in poi si sono creati due filoni distinti: Chi a Natale va in giro per il mondo e chi organizza matrimoni di figlie, fidanzate, zie, nonne etc… E allora dico io perché non unire le due cose? Un bel matrimonio della figlia di De Sica con il primogenito di famiglia Boldi…vabbè va…facciamo un bel matrimonio della nipote di De Sica con il nipote di Boldi…sounds better.
9) Perché l’amore é eterno fin che dura! Ragazzi rassegnamoci…é scientificamente provato che l’amore, quello vero, romantico, passionale, con gli occhi a forma di cuoricino, dura all’incirca 1000 giorni dal primo bacio scambiato. Eh allora perché fissarsi con film romantici e strappa lacrime…guardiamo questi cinepanettoni…in cui l’amore non sappiamo nemmeno chi l’abbia inventato! Eh beh dai..non vorrete mica dirmi che nei film di Natale si intravedono storie da libri Harmony?!? Ragione per cui e molto meglio godersi gli intrallazzi di un milanese tracagnotto a Miami piuttosto che le scappatelle di uno spilungone romano sotto le piramidi di Cheope.
10) Scusate…ma mi volete disoccupato? Allora… racconto un sacco di cose senza senso, scrivo di cinema della stessa età di Matusalemme se non producono più i Cinepanettoni io tra vent’anni che farò?