Siamo italiani giusto? E cosa sanno fare molto bene gli italiani ogni due estati in alternanza fra mondiali ed europei?…Tifare la nazionale di calcio!…possibilmente anche senza capirne granchè. Eh si, la nazionale unisce, la nazionale livella tutte le differenze sociali, l’importante è abbracciarsi, l’importante è vederla vincere. Ma che ruolo ha avuto l’Italia del calcio nel cinema trash del nostro paese? Ora andiamo ad analizzare tutte le occasioni in cui la nazionale di calcio ha fatto capolino in qualche scena di qualche film trash ‘de no artri’!
Direi che a furor di popolo la partita che ricordiamo con maggior entusiasmo è quel famoso Italia – Inghilterra che il nostro buono e caro Rag. Ugo Fantozzi non riesce a vedere, nonostante il posizionamento scaramantico davanti alla Tv. ‘Calze, mutande, vestaglione di franella, tavolinetto di fronte al televisore, frittatona di cipolla per la quale andava pazzo, famigliare di Peroni gelata, tifo indiavolato e rutto libero’! Ma poi il dramma! Telefonata del Rag. Filini (dell’ufficio sinistri), proprio sull’inno nazionale, che comunica a Fantozzi l’imminente visione promossa dal Dottor Riccardelli (Grand Ing. Figl. di Put) di un film cecoslovacco…ma coi sottotitoli in tedesco! Dopo una telecronaca surreale fra nasi, nuche, una partenza folgorante degli azzurri che erano 170anni che non si vedeva e un pugno dal terzino inglese McKinley, forse vi interesserà sapere che quella partita del ‘Secondo tragico Fantozzi‘ in realtà era un ‘Italia – Olanda’ valida per la qualificazione al campionato europeo ’76, ma inspiegabilmente viene presa l’Inghilterra come avversaria dell’Italia.
E’ ancora la saga fantozziana a proporre una partita di calcio della nazionale italiana. Siamo nel 1980 e, manco a dirlo, la situazione è pressochè identica…Fantozzi in vestaglia con birra e tavolinetto davati alla tv ma è il menù che cambia…questa volta niente frittatona ma spaghetti in cottura! La passione del ragioniere per la nostra nazionale è talmente grande che fatica ad accorgersi che la Pina ha completamente cambiato look (scelta discutibile per altro) sfoggiando una pettinatura che si chiama ‘schiaffo’! Eh si ragazzi… noi italiani siamo così, quando gioca la nazionale ci isoliamo in un mondo tutto nostro fra Oriali, Cabrini, Cannavaro, Scirea, Del Piero e Totti…a proposito, ma davvero Sturaro in mezzo al campo contro la Germania? Tornado a noi comunque la partita in questione è un ‘Italia – Argentina’ (amichevole?) rivincita del campionato del mondo Argentina’78 e il film è ‘Fantozzi contro tutti‘, quello della gita ad Ortisei e del panettiere Cecco per intenderci.
Dobbiamo fare un salto di 6 anni per avere la nazionale ancora protagonista nel cinema trash, e ancora una volta saranno Fantozzi e Filini a condurci in un match dal sapore…bellico! 1986, ‘Superfantozzi‘, il film che ripercorre la storia dell’uomo secondo le sfighe del ragioniere più famoso d’Italia. Qui però ci troviamo di fronte ad un ipotetico ‘Italia – Scozia‘ di metà anni ’80, non è dato sapersi se realmente si sia svolta un’amichevole fra le due nazionali, la Scozia viveva un discreto periodo calcistico in quel periodo, motivo forse per cui venne presa in considerazione proprio la nazionale delle Highlands…anche se a mio modesto parere la proverbiale ‘cattiveria’ degli Hooligans ha avuto un maggior peso nella scelta della squadra avversaria dell’Italia da portare sullo schermo. Ah…non so se ricordate…ma Fantozzi e Filini (vero stratega degli avvicinamenti agli stadi) impiegano più di 7h per arrivare sugli spalti, occupando il tempo residuo mettendo in scena una guerriglia fra due bus di tifoserie che neanche Johnny Depp nei Pirati dei Caraibi….
Addirittura ci vogliono 10 anni per vedere ancora la nazionale in un trash movie. Volete davvero sapere di che film si tratta? Fantozzi il Ritorno (1996), tanto per cambiare, e per giunta in una scena finale! La partita in questione è Italia – Brasile di un torrido 17 luglio 1994 in California, quella dei pianti di Baggio e Baresi che fecero il giro del mondo. Io aggiungerei anche grazie a dio (in tutti i sensi) che il rag. Fantozzi quella partita non riuscirà a vederla proprio perchè chiamato dal padre eterno per far ritorno in paradiso…tranquillo Ugo questa volta non ti sei perso un gran spettacolo!
Ancora una volta sarà Paolo Villaggio a proporre il suo clichè da tifoso azzurro nel suo decimo e ultimo capitolo della saga dedicata al ragioniere più sfigato d’Italia. ‘Fantozzi 2000 la clonazione‘ del 1999 predeve una paradossale finale dei mondiali vista da Fantozzi e la Sig.na Silvani, che magicamente erano andati a vivere insieme dopo una presunta vittoria al super enalotto di Ugo. La partita è in realtà Italia – Galles valevole per le qualificazioni all’europeo 2000 con a segno un fantastico Bobo Vieri, una finale mondiale mai esistita come non esiste vedere il Rag. Fantozzi in compagnia della Silvani che lo costringe a cucinare per lei la mitologica ‘frittatona di cipolle’ di 23 anni prima!
E niente…la storia della nazionale di calcio nei trash movie si esaurisce qui e la cosa direi che non ci meraviglia affatto. Fantozzi è una chiara parodia dell’italiano medio in tutti i suoi vizi, in tutte le sue debolezze e in tutte le sue passioni, ecco perchè Villaggio propone e ripropone la figura di noi italiani davanti al televisore nelle calde giornate estive che fanno un po’ parte della nostra cultura e dei nostri ricordi, come quando tra amici si ricorda quella volta che col nonno si stava guardando l’espulsione di Pagliuca a USA ’94 oppure gli occhi di Schillaci a Italia ’90. Siamo noi…siamo italiani…a proposito Italia – Germania Euro 2016 win the best! Ovvero noi!