Nella seconda metà degli anni 70, subito dopo il ‘giorno di ordinaria follia’ avuto nel locale di famiglia, oltre che al Derby Club riuscì a dedicarsi anche al cinema italiano, con piccoli ruoili di commedia…ma furono proprio gli anni 80 e soprattutto gli anni 90 a consacrarlo come uno dei re della commedia cult italiana. Il Ragazzo di Campagna, Fracchia la Belva Umana, I Pompieri, Yuppies, Scuola di Ladri, i Grandi magazzini sono solo alcuni dei cult movie che videro Massimo Boldi nel cast.
Queste esperienze cinematografiche, segnarono un altro passo importante della sua carriera…un nome su tutti Christian De Sica. Già conosciuto, come abbiamo visto, dieci anni prima per esperienze musicali affini, Massimo capisce di avere un feeling particolare con l’attore figlio del grande Vittorio, cominciano ad essere chiamati spesso insieme per film corali (Yuppies, I Pompieri, Montecarlo Gran Casinò), facendo quasi sempre coppia nei siparietti che prevedevano i copioni.
Forse i due non lo sapevano ancora, ma stavano per dare vita a un nuovo genere…o meglio…il genere già esisteva, ma grazie a loro divennero indelebilmente ‘Cinepanettoni’. Si.. il genere aveva già fatto il suo esordio coi ‘cultissimi’ ‘Sapore di Mare’ e ‘Vacanze di Natale’, ma il filone vero e proprio, con cui tutti noi ci identifichiamo, è legato a doppia mandata alla coppia Boldi-De Sica. Dopo ‘Fratelli d’Italia’, datato 1989, si crea un sodalzio artistico che porta sul grande schermo grossi successi al botteghino…partendo da ‘Vacanze di Natale 90’ fino ad arrivare a ‘Natale a Miami’, la coppia propone tutti gli anni un successo importante, tanto da arrivare al 12esimo posto assoluto come ‘film con maggior incasso assoluto in Italia’ con ‘Natale sul Nilo’. I titoli si sprecano… SPQR, Anni 90, Vacanze di Natale 95, A Spasso nel Tempo, Tifosi, Paparazzi, Bodyguards, Vacanze di Natale 2000, Merry Christmas, Natale in India, Christmas in Love sono tutti grossi successi di pubblico e di incassi.
Massimo, in coppia con Christian, arriva quindi all’apice della popolarità proprio nei primi anni duemila, arrivando quasi a scomparire dalla tv per dedicarsi interamente al cinema. Ma qualcosa si rompe, l’amicizia che lega i due ormai da 30 anni subisce un forte scossone proprio tra il 2004 e il 2005. L’ultimo film girato insieme dalla coppia è ‘Natale a Miami’ del 2005, poi il nulla. Noi non conosciamo a pieno le ragioni di questa divisione, e proprio per questo non vogliamo intrometterci, la morte della moglie Maria Teresa, avvenuta nel 2004, ha sicuramente influito sulla psiche e sulle decisioni di Massimo, ma aspettiamo ormai da 12 anni il ritorno di una delle coppie più famose del cinema italiano, una delle coppie che più rispecchia viltà e virtù del popolo italiano, dove, anche se in scene assurde e demenziali, ci avevano abituato a identificarci con le dovute proporzioni alle loro disavventure, da amanti imbranati, mariti assenti e padri degeneri.
La vita artistica di Boldi non è di certo finita dopo la separazione. Dal 2006 ad oggi è riuscito comunque nell’impresa di sviluppare un nuovo tipo di commedia…il ‘CineMatrimonio’…dove l’evento in questione attorno la quale gira tutta la vicenda è proprio un matrimonio. E quindi, dal 2005 ad oggi, ancora una decina di film, Olè, Matrimonio alle Bahamas, Matrimonio a Parigi, La Fidanzata di Papà ecc…Questo vuol dire essere artisti, reinventarsi…e lui l’ha fatto tante volte nel corso della propria carriera…batterista, cabarettista, cameriere, gestore, comico, attore di cinema e addirittura ballerino, in una recente edizione di ‘Ballando con le Stelle’. Che dire..una vita piena di emozioni ed esperienze che fanno di Massimo Boldi uno degli attori più amati e conosciuti del nostro paese.. GRAZIE MASSIMO!